Il tatuaggio labbra è una particolare tecnica di trucco studiata per ridefinire i contorni delle labbra attraverso la micro-pigmentazione.
Questo trattamento viene anche chiamato tatuaggio semi-permanente, in quanto non è definitivo, ma bensì prevede l’utilizzo di pigmenti che si riassorbono con il passare del tempo, andando a svanire del tutto dopo circa un anno dalla prima seduta.
Il tattoo labbra rappresenta la soluzione ideale per chi ha labbra molto sottili o per chi ha poco tempo da dedicare al trucco di ogni giorno, ma vuole sempre apparire impeccabile.
Uno dei principali vantaggi di questa tecnica di trucco semi-permanente è infatti proprio la sua praticità, che consente alle donne sempre più impegnate di risultare sempre curate, anche minimizzando eventuali difetti come cicatrici e irregolarità sul contorno della bocca.
Le labbra avranno infatti un aspetto molto più simmetrico e carnoso, e appariranno anche molto più idratate e rimpolpate, conferendo armonia al viso. Vediamo insieme come prepararsi al meglio per l’intervento, al fine di prevenire eventuali infezioni ed ottenere risultati davvero soddisfacenti.
Prima di sottoporsi ad una seduta di tatuaggio labbra, bisogna infatti adottare dei piccoli accorgimenti per preparare la pelle al trattamento.
Ecco che sarà fondamentale idratare la pelle della zona interessata in modo adeguato, tutelandola dai raggi solari con apposite creme protettive e ricche di vitamine E.
Sconsigliati quindi i trattamenti abbronzanti, le lampade e l’esposizione al sole almeno durante le due settimane precedenti il trattamento. Ciò vale anche nelle settimane seguenti la seduta, quando le labbra sono ancora troppo sensibili; sconsigliato anche l’utilizzo di creme viso troppo aggressive, come le anti-age e le esfolianti.
La forma e il disegno desiderati vengono accordati direttamente con l’operatore prima dell’intervento, il quale può effettuare un tatuaggio sfumato molto soft sui bordi, al fine di creare un’illusione ottica di labbra più piene e carnose, oppure colorare le labbra sfumando verso l’interno, quando le labbra sono molto sottili e hanno bisogno di un effetto riempitivo maggiore.
Il tatuaggio labbra è quindi un trattamento molto versatile, che si plasma perfettamente sulle diverse esigenze del cliente, sia si abbia intenzione di rimodellare le forme della propria bocca, sia che si voglia solamente creare un punto luce per ridare tono al sorriso.
Questa particolare tecnica di trucco non ha particolari controindicazioni, tuttavia è sconsigliata alle donne in gravidanza e a coloro che soffrono di particolari infezioni cutanee.
Le sedute durano in media dalle due alle tre ore ed hanno un costo molto variabile, che cambia anche di diverse centinaia di euro in base al tipo di trattamento richiesto.
Per rinforzare il primo trattamento si può anche sottoporsi ad una seconda seduta dopo circa un mese dalla prima, per perfezionare le sfumature ed ottimizzare l’assorbimento del pigmento.
Come nei tatuaggi classici, anche quello alle labbra prevede una piccola esfoliazione cutanea, che si verifica con la caduta di piccole crosticine.
Per approfondire sull’argomento, si consiglia di visitare il sito internet di Trucco Permanente, un portale interamente dedicato al make-up e alle cure estetiche di nuova generazione e specializzato nel Tatuaggio Labbra.