Negli ultimi anni sono sempre di meno le persone che decidono di acquistare un’auto e che optano per la formula leasing, ovvero il noleggio a lungo termine.

In questo modo, è possibile pagare un’unica quota che comprende il noleggio dell’auto, il soccorso stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione, il bollo, la revisione periodica e, in alcuni casi, anche l’auto sostitutiva in caso di guasti. Inoltre, il leasing è ideale per coloro a cui piace cambiare spesso la macchina.

Il noleggio auto a lungo termine è disponibile in diverse opzioni: per privati, per aziende, per neopatentati o per liberi professionisti. In ogni caso, decidere il termine del leasing, ovvero la durata del noleggio, rappresenta una parte importante del processo decisionale.

Normalmente il periodo di noleggio va da un minimo di 24 ad un massimo di 60 mesi, anche se la maggior parte di coloro che decidono di noleggiare un’auto a lungo termine senza anticipo, sceglie la formula a 36 mesi. Detto questo, vediamo quali sono i motivi per fare questa scelta.

I vantaggi di un noleggio auto a lungo termine sono diversi, ma uno dei più importanti riguarda il canone mensile da pagare.

In linea di massima, il noleggio auto può essere più conveniente dell’acquisto poiché i pagamenti mensili sono solitamente inferiori in quanto non c’è alcun tasso d’interesse che grava sulle rate. Ecco alcun dei principali vantaggi del noleggio auto a lungo termine senza anticipo:

– guidi un’auto sempre coperta dalla garanzia del produttore, che può includere cambi di olio gratuiti e altre manutenzioni programmate;
– puoi guidare un veicolo più costoso e meglio equipaggiato di quello che altrimenti potresti permetterti con la formula dell’acquisto tradizionale.
– non devi preoccuparti delle fluttuazioni nel valore di permuta della vettura o di doverla vendere quando deciderai di prendere un’auto più nuova;
– non devi versare alcuna quota d’anticipo, ma dovrai pagare solo la rata mensile relativa al noleggio;
– alla fine del noleggio, puoi decidere di rinnovare il noleggio oppure lasciare la macchina al rivenditore e magari prenderne un’altra.

Inoltre, ci potrebbero essere dei vantaggi fiscali significativi per i proprietari di azienda e imprese, anche per i dipendenti.

Altro motivo per preferire il noleggio auto a lungo termine va ricercato nel fatto che avrai la possibilità di essere in possesso di un’auto sempre nuova, perché potrai cambiarla non appena inizierà a svalutare.

Non dovrai avere alcun pensiero di dover pagare l’assicurazione obbligatoria nè il bollo e la revisione, in quanto penserà a tutto il rivenditore. In questo modo, eviterai di incorrere in delle sanzioni amministrative che, il più delle volte, sono causate dalla mancata attenzione alle varie scadenze.

Ovviamente la quota mensile varia in base al tipo di auto che decidi di noleggiare. Ad esempio, per una city car si può spendere in media 200 euro al mese, mentre per un SUV la quota mensile potrebbe essere di 400-500; ma si possono noleggiare anche auto elettriche, veicoli commerciali, moto e auto di lusso.

A tal proposito, un riferimento va fatto al sito web Total Rent, dove puoi consultare tutte le varie soluzioni disponibili.

Leave your vote

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%