Fino a pochi anni fa, le serie tv non erano affatto stimate ne dal pubblico ne dagli addetti ai lavori, anzi, erano considerate prodotti di dubbia qualità tanto che poche star famose investivano il proprio tempo e la propria immagine su di esse, ed il più delle volte spesso venivano snobbate anche dal pubblico che storceva il naso valutandole in modo abbastanza ostile.
Oggi invece l’offerta è aumentata tantissimo, complice il successo che improvvisamente hanno riscosso, dopo un cambio di tendenza che ha fatto sì che attualmente l’impresa delle serie tv sia tra le più ricche e produttive negli Stati Uniti. In effetti oggi le serie tv da vedere sono davvero numerose; oramai c’è l’imbarazzo della scelta poichè si sono persino suddivise in vari generi: dalla sit-com all’horror, dal fantasy al genere storico, dal medical al sovrannaturale passando per il romantico o al thriller e all’azione. Insomma: c’è n’è davvero per tutti i gusti.
Lost: il cambiamento di rotta
Tra le serie tv da vedere, anche se di qualche anno fa, c’è sicuramente “Lost” che ha segnato il punto di rottura dell’equazione serie tv=serie B. E’ stato con Lost, infatti, che il fenomeno ha subito una deviazione di percorso, arrivando fino a ciò che è diventato oggi e cioè qualcosa di cui quasi non si può più fare a meno.
Lost è ancora vivo nei ricordi di coloro che all’epoca l’hanno seguito e forse anche di quelli che non l’hanno seguito ma che ne hanno sentito in qualche modo parlare, e probabilmente ci resterà per sempre, visto che ha rivoluzionato il modo di approcciarsi alle serie tv.
In realtà molti hanno cominciato a vederlo dopo che la serie già era terminata, incuriositi proprio dal fatto che fosse diventato un fenomeno, perchè checchè se ne dica, Lost è stata una delle serie più seguite e amate di sempre, e bisogna prenderne atto che ne ha fatto la storia.
Hollywood si sveglia: le star si fanno avanti
Improvvisamente però accade qualcosa di nuovo ed inaspettato: le star di Hollywood, che siano esse attori, registi o sceneggiatori, cominciano a capire che forse non è poi così male far parte del cast di una serie tv, soprattutto se la scrittura è migliorata molto qualitativamente ed il fenomeno ha subito una così forte espansione.
E così, l’ambiente del cinema, che storicamente ha sempre disdegnato quello della televisione, capisce che in fondo il mondo delle serie tv può essere una nuova opportunità al passo coi tempi. Grandi nomi così hanno potuto esprimere in questo “nuovo mondo” tutta la loro bravura e creatività: da Martin Scorse a Steven Spielberg, a Quentin Tarantino e David Lynch, per quanto riguarda la regia; da Kiefer Sutherland, Eva Green, Kevin Spacey, a Robin Wright, Matthew McConaughey e Kevin Bacon, per quanto riguarda le interpretazioni. E’ anche merito loro se le serie tv da vedere oggi sono davvero tante, al punto da renderne persino difficile la scelta.
Le serie tv da vedere assolutamente
Come già detto le serie tv da vedere sono davvero tante, ma non tutte meritano che si presti loro particolare attenzione; altre invece vale la pena di menzionarle perchè sono dei capolavori riusciti davvero molto bene. Tra queste vi è di sicuro “Il trono di spade”, una serie di genere fantasy adattata da una saga letteraria di George R.R. Martin “Cronache del ghiaccio e del fuoco”. Un’altra serie tv da non perdere è “Breaking Bad”.
La storia racconta di un insegnante di chimica malato di cancro che decide di cominciare a produrre metanfetamine per dare una sicurezza economica alla famiglia dopo la sua morte. Da aggiungere alle serie tv da vedere assolutamente è “Stranger Things”, serie tv del genere sovrannaturale, ambientata negli anni 80 , con una bravissima Wynona Ryder (a proposito di star e serie tv), destinata a far parlare molto di sè nei prossimi mesi in quanto la prima stagione ha riscontrato davvero un buon successo, anche da parte dei critici, ed un ottimo seguito.
“The walking dead” è un’altra serie tv da vedere, del genere horror, basata sull’ omonima serie di fumetti. La serie ha destato molto successo, soprattutto perchè sembra molto reale ed ha una regia molto cinematografica.
Essa ha raggiunto un elevato numero di spettatori sia negli States che in Europa, Italia compresa, scatenando una vera e propria zombie-mania ed è stata addirittura candidata ai Golden Globe del 2011 come miglior serie drammatica. Nonostante non abbia vinto tale premio, la serie ha comunque ottenuto un notevole numero di riconoscimenti importanti. Infine per ultima, ma solo perchè più datata cronologicamente, è da citare “I segreti di Twin Peaks”, thriller diretto da David Lynch.
La serie risale agli anni 90 e durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua particolarità stilistica ed alla sua genialità rispetto ai programmi dell’epoca, divenne subito un cult, attirando a sè una folta schiera di fan. Per chi ancora non l’avesse vista, beh….può sempre rimediare…..dunque….buona visione!
Suggerito da: Serie da Vedere