Se Roma viene definita la città eterna ci sono dei validi motivi: le sue infinte attrazioni vengono infatti visitate ogni anno da milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Su Romabbella è possibile trovare numerosi suggerimenti su cosa vedere, mangiare e dove dormire, per far sì che il soggiorno diventi indimenticabile. Questo sito è infatti nato dall’idea di alcuni romani, i quali conoscono la città meglio di chiunque altro e possono dunque indicare dei luoghi sconosciuti ai più.
Per godersi a pieno Roma bisogna vivere esattamente come i romani e non come semplici visitatori o turisti: meglio preferire le passeggiate ai mezzi pubblici perché questa città è un vero e proprio museo a cielo aperto, poiché ovunque si mette piede è possibile ammirare palazzi, vicoletti, chiese e negozietti pieni di chicche da portare a casa. Un altro consiglio molto prezioso, per evitare di imbattersi nella folla, è quello di visitarla la mattina presto o durante la notte.
Cosa Vedere a Roma
Piazze Romane
Se si visita Roma non si possono assolutamente perdere le numerose piazze, dove si svolge anche la vita notturna.
Le più belle sono sicuramente Piazza Navona (dove si trova anche la chiesa di Sant’Agnese), Fontana di Trevi (non dimenticare di portare con sè qualche monetina da gettare nell’acqua) e Piazza San Pietro.
Cimitero Acattolico
Se si desidera visitare una meta fuori dal consueto itinerario, il Cimitero Acattolico è il luogo ideale. Qua si trovano quasi quattromila tombe, tra cui quelle di alcuni personaggi illustri come Carlo Emilio Gadda, Percy Shelley e Antonio Gramsci. Fu realizzato per seppellire persone abitanti a Roma che non professavano la religione cattolica, tanto da essere conosciuto come il Cimitero degli Inglesi o dei Protestanti.
Circo Massimo
Situato ad un solo chilometro di distanza dai Fori Imperiali e dal Colosseo, è una vera chicca per gli amanti dell’Antica Roma, poiché è uno degli stadi più grandi mai costruiti. Mentre un tempo veniva utilizzato per le corse con le bighe, ora è diventato un grande spazio verde dove passeggiare e assistere ad eventi, concerti e quant’altro.
Cosa Mangiare a Roma
Roma, grazie alle tantissime specialità, è la patria delle buone forchette capaci di accontentare tutti i palati. Ecco alcune specialità da assaggiare prima di tornare a casa.
- Spaghetti alla Carbonara
Piatto tanto semplice quanto gustoso, è preparato con guanciale, uova e parmigiano che insieme sanno creare un gustoso connubio di sapori.
- Saltimbocca alla Romana
Immancabile secondo piatto della tradizione romana, non sono altro che degli involtini di vitello con prosciutto e formaggio fatti cuocere nel burro e nella salvia.
- Porchetta
Quella originale si trova ad Ariccia, a 20 km da Roma, dove si potrà gustare tiepida davanti a un panorama mozzafiato.
- Supplì al Telefono
Crocchette di riso al pomodoro con un cuore filante di mozzarella che, una volta divise in due, diventa un filo lungo come quello del telefono.
- Maritozzi alla Panna
Dolci pagnottelle ripiene da una generosa quantità di panna montata alle quali è letteralmente impossibile resistere. Si trovano in qualsiasi bar o pasticceria.
- Grattachecca
Vera e propria manna dal cielo durante le giornate più afose, è una granita ricavata da ghiaccio grattato a cui vengono aggiunti sciroppi o succhi di frutta.