Il Montascale: quando una infrastruttura migliora la vita di un anziano

montascale

Un montascale è per ogni anziano o disabile un valido aiuto per aumentare la propria indipendenza. Impossibile non pensare a come fare per affrontare delle scale senza ascensore, per chi non ha problemi a deambulare sembra una cosa semplice, mentre per quanto riguarda le persone con carenze di movimento una casa con delle scale può diventare una vera e propria galera.

 

Esistono diversi tipi di montascale, e scegliere il modello giusto in base alle proprie esigenze deve partire da un attento studio della persona che lo deve utilizzare e quindi che deve fare poi uso del dispositivo.

 

Iniziamo a valutare il tipo di montascale se la persona disabile o anziano ha solo problemi di deambulazione leggeri, riesce quindi con il supporto di bastone o carrellino a camminare.

La difficoltà degli scalini può essere risolta con una sedia che viene collegata al corrimano e che permette di salire e scendere la scala senza nessun tipo di fatica.

Questo tipo di montascale è meno ingombrante rispetto agli altri, quindi può essere una soluzione anche per le persone che vivono in case antiche dove la scala non ha le misure di legge, anche per persone che vivono in un appartamento e non possono utilizzare le scale completamente a rischio di dover discutere con il vicinato.

 

Anche il montaggio non richiede grandi opere murarie, viene attaccato al muro un corrimano che ha anche una serie di catene che servono a far salire e scendere la sedia del montascale, viene montata anche quest’ultima e poi si collega ad una presa elettrica per il funzionamento del tutto.

Quindi l’anziano può sedersi sulla sedia ed usufruire delle cinture di sicurezza per poter stare tranquillo durante il tragitto, a quel punto azionando il telecomando in pochi minuti il problema della scala da affrontare diventa solamente un ricordo.

Un problema che si risolve, la ritrovata libertà, tutto questo è per una persona con dei problemi di deambulazione una conquista vera e propria, perché anche gli anziani cercano sempre un modo per essere autosufficienti il più a lungo possibile, anche per uscire da casa e continuare a fare la vita che facevano prima del problema che li ha portati a non poter più fare le scale.

 

Parlando invece delle persone che non possono proprio più deambulare e quindi sono costretti alla sedia a rotelle, esistono dei montascale appositi per loro.

Sono delle pedane che permettono di salire con la carrozzina e in men che non si dica ci si trova al fondo della scala, questo per chi non può camminare è un sollievo. Anche in questo caso non si deve pensare che l’ingombro sia molto, perché la pedana si alza e si posiziona contro il muro, quindi non esiste il rischio di occupare delle zone che non si dovevano prendere e non si crea disagio a nessun altro.

Il montaggio anche in questo caso è rapido e non provoca grandi cambiamenti della scala, viene messo un corrimano basso, che poi altro non è che i binari del montascale e che aiutano ad avere la stabilità necessaria a reggere la carrozzina.

Altro problema che i disabili e gli anziani spesso hanno, e che li porta a rinunciare a questo tipo di comodità è quella economica.

Il costo non è dei più leggeri, un montascale è secondo la mentalità di molti una spesa enorme. Ma si deve considerare che le persone che non possono permettersi di pagare questo servizio possono richiedere l’intervento dell’Asl per avere degli sgravi e delle sovvenzioni per venire incontro in questa spesa. Per ottenere le agevolazioni è necessario dimostrare che si ha bisogno di questo elemento, per prima cosa si deve presentare il foglio che certifica il reale stato di bisogno dal punto di vista della salute, è sufficiente il certificato d’invalidità, che va poi unito ad una visita specialistica o geriatrica in caso di anziano, che certifichi l’impossibilità a scendere e salire dalle scale della persona. Si devono unire anche i documenti che certifichino anche che la persona ha difficoltà anche dal punto di vista economico.

 

Uniti questi documenti una commissione valuterà la situazione e darà la sua sentenza, se positiva verrà data una parte della cifra al disabile per ottenere il montascale.

Inoltre, molte ditte che producono e montano questi prodotti hanno delle convenzioni con delle finanziarie, così da dare la possibilità a tutti di pagare in comode rate.

Naturalmente anche come finanziamenti sono agevolati, non hanno infatti tutte le spese di un semplice prestito personale.

Il costo poi viene ammortizzato sicuramente pensando alle volte che la persona potrà uscire senza problemi dalla propria casa.

I lati positivi sono davvero tanti, tutte le persone che non possono con altri mezzi come ad esempio ascensori o rampe raggiungere la propria casa hanno finalmente trovato la soluzione perfetta.

 

Anche molti uffici ed ambienti similari dove ci sono delle scale hanno risolto il problema proprio grazie a questi montascale.

Insieme a tanti altri mezzi molte persone sono ancora indipendenti nonostante la presenza di handicap anche molto gravi.

Pensiamo anche alle persone anziane, che debbono comunque recarsi a fare visite mediche, che si sentono sempre meno indipendenti e ne soffrono molto.

Il primo dei problemi che si presenta è proprio quello di salire e scendere le scale, ci si sente meno stabili, si ha paura di cadere e la sensazione delle gambe che cedono sono davvero una brutta cosa, che però capita davvero spesso.

 

Se la casa dove si vive è in affitto si può trovare un altro alloggio, ma dopo anni di sacrifici nessuno pensa di lasciare una casa di proprietà per questo problema, ed in giovane età nessuno pensa che le scale diventeranno in futuro un grosso problema, o comunque che per qualsiasi causa potrebbero diventare un ostacolo. Per fortuna per ovviare a tutto questo sono nati i montascale e così anziani e disabili riescono a trovare la loro indipendenza senza grossi sconvolgimenti della casa e con la possibilità di spendere a seconda delle proprie esigenze, e perché no utilizzando anche parte del denaro che ha versato nei sacrifici degli anni come assicurazione sanitaria nazionale.
Fonti: www.contactsrl.it/montascale.html
www.vimec.biz/catalogo-prodotti/montascale-mobili

Leave your vote

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%