Illuminare aree all’aperto quali giardini, cortili, vialetti, e altre superfici scoperte è sempre stato necessario per ovvie ragioni di sicurezza e comodità. La tecnologia basata sui LED consente di farlo con punti luce di dimensioni molto contenute, sicuri, di lunghissima durata, e soprattutto a basso consumo.
La sicurezza della tecnologia led
Tenere le aree circostanti la propria casa (ma anche edifici aventi scopi diversi) ben illuminate è naturalmente più sicuro che lasciarle nell’oscurità, facilitando i malintenzionati. La scelta di una lampada a LED per esterni, sotto questo punto di vista, è vincente a causa della sua affidabilità e durata, molto maggiori che nel caso di altri tipi di lampade. Sarà rarissimo il caso in cui una zona critica resta al buio a causa di una lampada che si è rotta.
Inoltre, grazie al fatto che i consumi delle lampade a LED sono molto ridotti, non sarà necessario rinunciare ad una piena illuminazione anche degli angoli meno importanti, allo scopo di risparmiare energia.
Comodità e praticità
Le lampade a LED per esterni sono ideali per una illuminazione discreta e comoda di giardini e aree simili. Per loro natura, danno un’alta luminosità con un ingombro minimo, e sono quindi perfette per l’uso come segnapasso lungo vialetti, scale esterne, e accessi ai garages. Possono venir installati in modo tale che praticamente scompaiono nella muratura o nella pavimentazione, durante il giorno, per poi fornire il loro utilissimo servizio di notte
I faretti a LED da incasso possono poi essere usati in modo perfetto per delimitare luminosamente un’area in cui si desidera stare all’aperto anche dopo il tramonto, per una festa o anche solo un gradevole momento di socialità con amici e familiari.
Qualità della luce a led
Non è una novità che non tutte le fonti di luce sono ugualmente gradevoli alla vista, riposanti per gli occhi, e apprezzate per il tipo di atmosfera che creano. Le lampade a LED offrono una luce candida invece che giallastra, non fredda come quella dei neon, e sempre piacevole. Se desiderato, si possono avere luci a LED colorate, con il vantaggio che a questo scopo non occorre usare complicati filtri.
Con i variatori di luce adatti, inoltre, è possibile ridurre la luminosità, per ottenere proprio l’atmosfera giusta, anche con le luci a LED; con l’ulteriore caratteristica positiva che la temperatura di colore della luce non cambia.
Un altro vantaggio della luce emessa da lampade a LED per esterni è che garantiscono un’accensione istantanea e immediatamente al massimo della luminosità.
Uso architettonico: sfruttare le lampade led da esterni in architettura
Mentre la comodità e la sicurezza delle luci esterne sono fattori noti da sempre, al giorno d’oggi non va trascurata la possibilità di usare le lampade da esterno, in particolare quelle a LED, per rendere visibile anche di notte l’architettura di un edificio. E se la progettazione è stata eseguita da esperti, anche di abbellire l’edificio stesso.
Piccole luci a LED possono valorizzare l’architettura molto più di enormi riflettori che la inondano di una luce piatta. Si possono ottenere effetti di luce radente, di luci ed ombre, accentuare alcuni elementi architettonici, evidenziare le facciate… e molti altri effetti. Alla fine, anche una casa senza grandi particolarità estetiche può benissimo apparire più bella, se non quasi magica, di notte piuttosto che di giorno.
Resistenza ai fattori climatici
Naturalmente una lampada da installare all’esterno deve essere in grado di resistere alla pioggia e in generale all’umidità. Da questo punto di vista, le lampade LED per esterni non si differenziano da quelle di altro tipo; è necessario verificare che siano contrassegnate da un fattore di protezione alle intemperie e ad altri fattori di intrusione (IP) adeguato, per esempio, IP 45.
Un altro aspetto che potrebbe portare a preferire una lampada a LED rispetto ad altri tipi, quando si tratta di una installazione all’aperto, è che neppure le temperature più rigide hanno effetti negativi sui LED.
Il fornitore giusto
Anche una volta deciso di fare ricorso alla tecnologia a LED per illuminare le parti esterne di una proprietà, occorre rivolgersi al fornitore giusto. Per esempio, il sito Professioneluce.it offre una vasta gamma di prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo, la vendita online, e la consegna a domicilio.