Le recenti tv led sono caratterizzate da schermi retroilluminati che donano immagini e colori di alta qualità e, allo stesso tempo, permettono la fabbricazione di schermi sottili. A differenza delle più datate tv a cristalli liquidi (LCD), che sono retroilluminate da normali lampadine a fluorescenza, le luci led garantiscono un più basso consumo energetico.
LG, marca leader dell’home vision, scommette su soluzioni estremamente innovative e all’avanguardia in questo settore, sia per i materiali utilizzati che per le scelte tecniche. Il risultato finale è un’ampia gamma di tv led di altissima qualità, che tuttavia si pongono nella fascia alta di prezzo del mercato. Ma l’azienda coreana propone anche prodotti più semplici o tradizionali che meglio si attagliano a chi predilige televisori più economici.

La gamma LG: tv curvi o piatti



Cavalcando l’onda dell’ultima moda del comparto televisivo, LG propone una serie di tv led curvi. Tale tipo di schermo assicura una maggiore rotondità al campo visivo e permette di immergersi totalmente nella rappresentazione televisiva.
Detto questo, però, a fronte di tale caratteristica e di un design più seducente, è pur vero che un tv curvo ha un prezzo maggiore e a volte soffre di distorsioni visive in caso di visualizzazione da angoli più laterali.

La gamma LG: risoluzione e altre caratteristiche

 

Al top di gamma, LG presenta le tv “oled” di ultima generazione, equipaggiate con uno schermo in cui ogni pixel si illumina e si spegne autonomamente, senza bisogno di un pannello retroilluminante. I neri risultano più veri (perché non sono illuminati e effettivamente si spengono) e i bianchi più vivi. Ciò permette di creare tv ultrasottili con un contrasto di colori di altissima qualità.

Tutte queste tv sono dotate di tecnologia 4k, smart tv e wifi, sistema audio innovativo e cinema 3D, oltre a ricevitore digitale integrato di seconda generazione, porte USB e HDMI, presa SCART, porta VGA e Component.

Anche se le tv oled garantiscono maggior efficienza energetica e un design accattivante, non si può non constatare gli alti prezzi con cui sono messe in vendita. Ad ogni modo, per chi non accetta compromessi, potrebbero rappresentare il futuro più prossimo.

Tv led 4k

Scendendo di prezzo, le tv led 4k (o ultra HD) presentano comunque una definizione di altissimo livello, molto superiore anche ai televisori full HD. Le immagini vengono riprodotte con un nitido dettaglio da ogni angolo di visione, anche a distanze meno ravvicinate. L’alto numero di pixel che dona questa nuova tecnologia consente di creare televisori più grandi e ciononostante di consentire al telespettatore di poter rimanere molto vicino allo schermo per guardare la tv, ricreando un vero e proprio effetto cinema.

Le tv led 4k di LG sono di ottima fattura, ma non economicamente proibitive. Si trovano di ogni dimensione e per tutte le esigenze, dalle piccole 22 pollici, che possono essere usate anche come monitor pc, alle più impegnative 50/60/70 pollici, adatte per spazi e salotti più grandi. Anche le 4k hanno incorporato smart tv, ricevitore digitale integrato T2, porte USB e HDMI, presa SCART, porta VGA e Component. Molti modelli montano l’opzione di visualizzazione 3D.

Tv full HD

Le tv led full HD di LG hanno schermi ad alta definizione con immagini definite e colori naturali a prezzi più sostenibili, adatte per chi si accontenta di un prodotto non recentissimo e all’ultimo grido, ma comunque con ottimi attributi.
Recentemente le tv 4k stanno soppiantando le full HD, ma quest’ultime rimangono ancora molto competitive come rapporto qualità/prezzo. Basti pensare che mantengono una risoluzione 5 volte superiore ad una tv led standard e 2 volte superiore ad una tv HD ready (che oramai rimangono sempre più isolate nel listino LG).
Per di più, c’è chi sostiene che, ad oggi, non vi sia ancora una differenza così percepibile tra la risoluzione 4k e full HD nel caso di televisori di piccole dimensioni e con visione da distanze non ravvicinate.

Non tutte le full HD LG sono dotate di sistema smart tv e wifi integrato, ma sono molto utili per chi intende farne un uso social o approfittare della pay per view.
Allo stesso modo la funzione 3D non è garantita in ogni modello, d’altra parte è anche vero che il tridimensionale sta passando di moda, dato lo scarso successo ottenuto in questi anni.

Puoi trovare tutte queste proposte di tv led su Yeppon

Leave your vote

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%