Il video mapping è la nuova frontiera dell’arte, una tecnica quasi surreale che permette di animare ogni genere di superficie creano un’opera d’arte che si dispiega davanti agli occhi. Questa tecnica prevede la trasformazione di ogni superficie piana, semplice oppure esagonale o anche la superficie di ogni genere di edificio in una sorta di display.
Attraverso l’utilizzo di programmi speciali e l’ausilio di un proiettore si crea un gioco di luci che scatena il cosiddetto effetto wow lasciando lo spettatore senza parole. Questa nuova e interessante tecnica di animazione permette di creare spettacoli innovativi, con giochi di luci e contrasti nuovi mai visti prima.
L’effetto ottico ottenuto attraverso il video mapping crea un effetto surreale che confonde lo spettatore, dà quasi l’illusione di animare gli oggetti, vedere palazzi crollare e dare nuova vita a superfici inanimate. Il video mapping crea uno spettacolo senza precedenti, con soluzioni semplici ma di grande effetto.
Gli ambiti applicativi di questa nuova forma d’arte chiamata video mapping sono praticamente infiniti, si pensi alla possibilità di creare scenografie senza precedenti con l’esclusivo ausilio di un programma apposito ed un proiettore. Attraverso un sapiente gioco di luci e ombre è possibile dar vita ad ogni genere di situazione.
Gli spettacoli di video mapping sono estremamente all’avanguardia, talmente innovativi da lasciare un ricordo indelebile impresso nella memoria delle persone che vi assistono, perfetti per stupire ma ad un prezzo contenuto.
Uno dei vantaggi del video mapping è proprio la possibilità di ridurre i costi relativi alla creazione di scenografie spettacolari, basta semplicemente un computer e tutta la sapienza di un creatore. Per riuscire a far diventare quello del video mapping creator un lavoro bisogna conoscere molto bene l’attrezzatura di scena, proiettori e computer e saperli utilizzare al meglio per creare realtà parallele con la luce. Fusolab tiene corsi di video mapping particolarmente interessanti.
Creare dei progetti in video mapping per quanto sia spettacolare richiede un lavoro ingente di background, possibile solo attraverso determinate conoscenze tecniche specifiche acquisite attraverso corsi di specializzazione e molta esperienza. L’elemento essenziale è la creatività, che permette di dar vita a spettacoli straordinari che lasciano senza parole.
Per la creazione di uno spettacolo in video mapping è necessario avere a disposizione delle risorse tecniche adeguate, conoscenze specifiche, e tempo per potersi concentrare sull’elaborazione. Bisogna creare una scenografia, conoscere le superfici di cui si dispone, elaborare al pc una vesione in 3d dello spettacolo da creare e provarne la realizzazione concreta sul campo.
Riuscire a diventare dei professionisti del settore richiede studio e impegno, essere all’avanguardia è essenziale per spiccare su tutti gli altri, creando degli spettacoli che coinvolgono il pubblico, e gli permettono di interagire con la scenografia. Contenuti che riescono a diventare virali sul web permettono di affermarsi in questo settore, rimanendo impressi nella memoria di tutti coloro che li osservano anche attraverso un semplice video.