Per garantire il successo del proprio business e della propria azienda, bisogna dare spazio al team building, ovvero alla “costruzione del gruppo” di lavoro. Tra gli obiettivi di questa pratica ci sono la necessità di creare un ambiente di lavoro positivo, che stimoli anche l’interazione e la fiducia tra colleghi e che, soprattutto, li spinga a lavorare con maggior attenzione e piacere. Data la grande importanza di questa attività, è fondamentale affidarsi a degli esperti in materia, che sanno sicuramente come muoversi. Una di queste realtà è proprio Made in Team, che offre i propri servizi e tutte le informazioni necessarie sul suo sito web https://www.madeinteam.it/. La loro società è specializzata proprio nell’organizzazione di eventi di team building, diretti sia a media che a grandi aziende. Per organizzare queste attività, l’azienda può contare su numerose figure specializzate e specifiche come: sociologi, psicologi, ingegneri, musicisti, registi, guide, ecc.

 

Team Building Aziendale: perché affidarsi a Made in team

 

Il successo di Made in Team si basa sulla consapevolezza che un clima aziendale migliore, migliora anche la produttività. Se c’è un buon legame tra tutti i collaboratori, l’ambiente di lavoro sarà sano e sarà favorita la produttività. L’azienda può vantare ben più di 10 anni di esperienza nel settore e ha lavorato con una vasta mole di clienti. Ciò ha permesso loro di risolvere: conflitti tra i collaboratori, problematiche successive a fusioni aziendali, nuove assunzioni, senso di estraniamento al team e modifiche nell’assetto aziendale. La società ha avuto modo di collaborare anche con aziende di grande rilievo nazionale e internazionale come: Allianz, Findomestic, American Express, Juventus e Team System. Ogni evento e progetto di team building activities viene cucito “su misura” per ogni azienda, dal momento che ogni realtà ha i suoi bisogni specifici.

 

I servizi proposti da Made in Team: team building attività

 

Tra le varie attività proposte da Made in Team, ci sono quelle di Team Building Outdoor, ovvero negli ambienti esterni all’azienda. Questi eventi possono essere organizzati in tutta Italia e sono altamente formativi per i partecipanti, inoltre, permettono loro di uscire dalle loro zone di comfort. Tra queste attività possiamo trovare, ad esempio, l’Orienteering Team Building e il Soft Outdoor, ovvero un insieme di giochi di team building. Un’altra tipologia, che presenta anche finalità sociali e di solidarietà, è il Social Team Building®. L’obiettivo da raggiungere risulta essere concreto per tutti i partecipanti, che potranno sperimentare anche un senso di appagamento dato dalla finalità solidale. Tra queste attività è possibile trovare: la realizzazione di un parco giochi da donare ad una casa famiglia del territorio, la creazione di giochi da destinarsi a scuole in Africa, la realizzazione di cucce per rifugi per animali ma anche viaggi umanitari dove condividere insieme le forti emozioni che solo questi tipi di viaggi possono dare. Per lavorare sullo sviluppo di idee e sulla loro originalità, sulla capacità di analisi e sulla flessibilità, è possibile puntare invece sul Creative Team Building. Per attivare invece il brainstorming di gruppo vengono invece proposte attività di Investigative Team Building, che possono essere svolte anche direttamente in sala meeting. Infine, esiste anche il Cooking Team Building, in cui i partecipanti hanno un obiettivo estremamente importante: preparare il loro pranzo!

Leave your vote

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%