Affermatasi nella metà del XVI secolo in Germania, la moda della casa delle bambole spopola in tutta Europa, specialmente nell’alta Borghesia. Basti pensare che erano apprezzate molto dalle Regine, come ad esempio la Regina Vittoria e la Regina Anna di Gran Bretagna, che le collezionavano. Come dargli torto, chi non ne ha mai avuta una e chi non ne vorrebbe avere? Magari tra le più ricercate e particolari. Iniziate a sognare e volare con la fantasia con queste deliziose e particolari casette.
Luminosa e moderna
Proprio come una vera casa vissuta e piena di effetti personali.
Al prezzo di 3.000 dollari possiede un vero e proprio agente immobiliare
Ogni spazio e livello è impreziosito da piccoli e preziosi oggetti ricercati.
Per gli amanti della musica una casa nella chitarra
Calda e armonica proprio come la dolce melodia delle corde di una chitarra classica.
Casa in uno stivale
Un ottimo nascondiglio per una famiglia di topolini.
Vivace e piena di colore
Da sicuramente l’idea di essere una vera stanza per bambine in stile americano.
Meravigliosa casetta nella corteccia
Accogliente e magica, viene subito voglia di abitarci.
Un mix di stili per un risultato affascinante
Dai divani alle piccole matriosche è tutto creato minuziosamente.
Moderna casa di famiglia progettata nei minimi dettagli
Da notare le foto di famiglia alle pareti.
L’attenzione dei dettagli su ogni piano.
Sofisticata libreria in miniatura
Immergersi nella lettura di minuscoli libricini.
Casa degli elfi di carta-pesta
Tutta realizzata in carta pesta, anche gli interni.
Misteriosa casetta nel bosco
Se ci si perde nel bosco, ecco dove trovare riparo.
Casetta nella chiocciola
Chi non vorrebbe averla? Non c’è bisogno di aggiungere altre parole.
Ispirata allo studio di Frida Kahlo
E’ qui dove Frida dipingeva, non c’è dubbio.
Favoloso Pied-à-terre retrò moderno
Capolavoro di architettura moderna anni 60.
L’immancabile Shabby Chic
Creata interamente con il fai-da-te.
Deliziosa la panetteria in un libro
Sembra di sentire il profumo di biscotti appena sfornati.
Bellissima e talmente piccola che entra in un palmo di mano
Quanta dolcezza in una casina così piccola.
Bianco assoluto con uno stile di interni raffinato
Non sarebbe fantastico possederne una?
La perfetta casa di un Hobbit
Modesta all’esterno ma maestosa al suo interno.
Dalle valige ad una casa per le bambole.
La creatività non conosce regole, anche se si tratta di vecchie valige.
Superlativa casa in stile Vittoriano
Quando tutto era romantico e rigoroso.
Superba casa francese Chateau del 18° secolo
Degna di una Regina, dove il lusso regna sovrano.