Per completare al meglio lo spazio bagno è importante inserire i complementi e i tessili che meglio rendano accogliente e gradevole l’ambiente: inserire poi un morbido appoggio a terra, coordinabile agli asciugamani ai colori presenti nell’ambiente aiuterà a valorizzare il bagno nei migliori dei modi.
Oltre a decorare e rendere piacevole la permanenza, il tappeto ha uno scopo fondamentale in bagno: quello di raccogliere e assorbire l’acqua che schizza affinché chi permane in questo spazio non rischi di scivolare a terra.
Utilissimi all’uscita della doccia o della vasca, davanti al mobile lavabo e sotto i sanitari, i tappeti bagno possono essere in semplice cotone a trama più fitta, oppure con base plastificata per evitare ogni rischio di scivolamento.
Come scegliere i tappeti per il proprio bagno
I tappeti bagno sono comunemente inclusi in soluzioni di corredi per il bagno e per questo motivo è semplice ritrovarli in coordinato con gli asciugamani: i materiali di realizzazione sono in genere spugna di cotone idrofilo per garantire massimo assorbimento dell’acqua, ma si possono trovare in commercio anche modelli in microfibra di poliestere.
Possono o meno essere dotati di sistemi antiscivolo, in alcuni casi presenti sull’intera superficie del dorso: per una scelta ottimale dell’elemento tessile è sempre consigliabile scegliere modelli che siano lavabili in lavatrice a 40°C o a 60°C.
Tappeti bagno: dimensioni, forme e colori
I tappeti bagno sono disponibili in una svariata quantità di toni colore, per lo più in tinta unita: possono essere lavorati superficialmente o avere decori geometrici abbinati al tono di colore degli asciugamani, estetica che varia in base alla tipologia di stile scelto per lo spazio.
Le misure sono differenti da scegliersi in base alla necessità e allo spazio disponibile, ma soprattutto alla funzione, poiché in base alla sistemazione nello spazio bagno, si avranno forma e dimensione differenti. La misura più frequentemente utilizzata è circa 60 x 90 cm ma è possibile trovare tappeti più piccoli come ad esempio 50 x 80 cm o più grandi, 70 x 140 cm.
La forma più comune è quella rettangolare, ma stanno prendendo piede oggi nell’arredo moderno anche i tappeti di forma circolare e astratta: esistono inoltre forme quadrate, ovali, a mezzaluna, utili soprattutto per accompagnare i sanitari con appoggio a terra.